top of page

Progetto Pedane - Malnate Città Inclusiva



IL PROGETTO

COME E PERCHÉ NASCE IL PROGETTO


Durante i sopralluoghi effettuati dai volontari dell’associazione “Dai Una Mano” per la

stesura di un documento, realizzato con l’obiettivo di supportare l’amministrazione

comunale nella realizzazione del PEBA, ci si è resi conto che molte attività commerciali,

soprattutto nel centro cittadino, non sono facilmente accessibili a causa di gradini più o

meno alti.

Siamo venuti a conoscenza dell’idea originale di Rita Ebel, una signora tedesca di 64 anni,

in sedia a rotelle da quando ne aveva 25. Stanca di trovarsi di fronte tante barriere

architettoniche, ha pensato bene di eliminarle con i famosi mattoncini Lego.

Nella sua città, Hanaum, in Germania, per rendere accessibili esercizi commerciali e locali

che non lo erano, ha ideato una soluzione low-tech e divertente: le rampe fatte con i Lego.

L’idea di Rita sta prendendo piede anche all’estero. Questa nonna speciale ha già diffuso le

istruzioni per la costruzione di rampe in Austria e Svizzera, e anche da una scuola americana

è arrivata una richiesta di aiuto. In Italia la realizzazione di queste rampe è già stata

sperimentata con successo in varie località come Padova, Bolzano, Firenze, Sesto Calende e

altre ancora.

Ci siamo quindi proposti di realizzare anche a Malnate un numero ancora imprecisato di

rampe, che proprio per il loro aspetto colorato, la facilità di realizzazione e la semplice

fruibilità, possano contribuire a migliorare la vita di cittadini disabili e non solo; le rampe

saranno un valido aiuto anche per persone con deambulatore, mamme con passeggini e

anziani in difficoltà.




 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Un lustro del fare volontariato

Il giorno 30 giugno 2024 alle ore 10,30, presso il salone dell’oratorio di Gurone si terrà l’evento “2019 – 2024 un Lustro del Fare...

 
 
 

Comments


nuovo 3.jpg
bottom of page